|
 |
Donare il sangue è un gesto di solidarietà ... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita ...Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie tra le quali uelle oncologiche e nei trapianti. Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidariet da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità. Le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli ... rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona. Condizioni di base per il donatore: Età: compresa tra i 18 anni e i 60 anni, 65 anni, con deroghe a giudizio medico. Peso: Più di 50 Kg Esclusione:
- assunzione di droghe
- alcolismo
- rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, promiscui, ...)
- epatite o ittero
- malattie veneree
- positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
- positività per il test AIDS (anti-HIV 1)
- positività per il test dell'epatite B (HBsAg)
- positività per il test dell'epatite C (anti-HCV)
- rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell'elenco
|
|
 |
|
|
|
|
 |
intervallo di tempo minimo consentito tra due donazioni
90 GIORNI DA SANGUE INTERO A SANGUE INTERO
30 GIORNI DA SANGUE INTERO A PLASMA
14 GIORNI DA PLASMA A SANGUE INTERO
14 GIORNI DA PLASMA A PLASMA

|
|
 |
|
|
 |
Autocertificazione agli spostamenti
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
|
 |
Il bisogno di sangue e plasma non finisce mai!
Le donazioni in questo periodo sono fortemente in diminuzionea causa delle preoccupazioni del coronavirus, quindi vogliamo ricordarti che:
OK Se sei sano come un pesce puoi venire a donare, anzi abbiamo tutti bisogno del tuo aiuto!
X Se sei stato in Cina dal 01 Gennaio 2020 non potrai donareper28 giorni.
X Se hai sintomi influenzali (raffreddore, febbre, tosse...) non potrai donare, ma dovrai rimandare la tua donazione.
X Nelle nostre unità di raccolta saranno presenti dei termometri per misurare la tua temperatura corporea.
X Se nei 15 giorni successivi alla donazione dovessi accusare sintomi influenzali contatta il centro dove hai effettuato la donazione o la tua avis comunale di riferimento
Per aumentare le donazioni il Cenrtro AVIS Formentano di Limbiate effettuerà un'apertura straordinaria Giovedì 05 Marzo
(prenota la tua donazione sul portale del Centro Formentano)
Per poter garantire l'autosufficienza per le donazioni di sangue abbiamo tanto bisogno del tuo contributo.
Per avere ulteriori informazioni contattaci pure e saremo più che contenti di poterti dare una mano
|
|
 |
|
|
 |
rendicontazione contributi pubblici 2019
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
Villa Mazenta 11 e 12 maggio
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
in Villa Mazenta si ricorda il 65esimo anniversario
sabato 11 maggio dalle 15.30 alle 19.30
domenica 12 maggio dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
in Villa Mazenta mostra fotografica con i manifesti realizzati dagli studenti dell'Istituto Modigliani
Domenica alle 11.30 premiazioni
|
|
 |
|
|
 |
Ascolta linno - Niox un dono per la vita
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
rendicontazione contributi pubblici 2018
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
Rendicontazione contributi pubbliche amministrazione 2018 |
|
|
|
|
|
Soggetto Ricevente |
|
|
|
|
|
|
|
|
Avis Comunale Giussano |
codice fiscale |
91027550150 |
|
|
|
|
|
|
Soggetto Erogante |
|
|
|
|
|
|
|
|
ASST di Vimercate |
codice fiscale |
09314320962 |
|
|
|
|
|
|
Periodo |
|
importo |
|
Causale |
|
|
|
|
01.01.2018 - 31.12.2018 |
|
€ 14.982 |
|
contributo rimborso spese per attività di promozione, e chiamata donatori sangue |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
Il Consiglio direttivo Avis Comunale di Giussano invita tutti i donatori e le donatrici a partecipare alla Santa messa
di domenica 7 ottobre alle ore 10.30 in Basilica.
Verrà consegnata la "Rosa d'Oro" alla nostra associazione
|
|
 |
|
|
|
 |
Il consiglio direttivo Avis Comunale Giussano augura a tutti i donatori e alle loro famiglie un sereno e gioioso Santo Natale.

|
|
 |
|
|
|
 |
DATE DI RACCOLTA 2018 - MEDA via Confalonieri, 2
dalle 8.00 alle 11.30 su
prenotazione/conferma
domenica 21 gennaio
domenica 4 febbraio
domenica 25 febbraio
domenica 18 marzo
sabato 7 aprile
domenica 22 aprile
domenica 27 maggio
domenica 17 giugno
domenica 22 luglio
domenica 26 agosto
domenica 16 settembre
sabato 6 ottobre
domenica 21 ottobre
domenica 18 novembre
domenica 16 dicembre
|
|
 |
|
|
|
 |
Il Consiglio Direttivo Avis Comunale Giussano augura a tutti gli avisini buone vacanze e informa che la sede riaprirà venerdì 25 agosto
|
|
 |
|
|
 |
24 settembre 2017 - Gita Mantova
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
GITA A MANTOVA CON NAVIGAZIONE SUL PO E MINCIO
6.30 - partenza dal piazzale della Posta
9.30 - imbarco aa Sacchetta
12.30 - pranzo in ristorante
14.30 - visita di Mantova
17.30 partenza per rientro

quote individuali:
donatori attivi - 25 €
familiari e simpatizzanti - 68 €
a partire dal 23 giugno entro 8 settembre
iscrizioni AVIS GIUSSANO in via zara, 18 Paina venerdì sera dalle 21.00 alle 22.30
telefonando 0362 311591
via e-mail aviscomunalegiussano@gmail.com
|
|
 |
|
|
|
 |
Grazie alla squadra Avis che ha fatto il torneo 12 ore di volley a Paina domenica, bel gioco e per un soffio non ha passato il girone

|
|
 |
|
|
|
 |

_____________________________________________________________.

.________________________________________________________

|
|
 |
|
|
|
 |
Il presidente e tutto il Consiglio Direttivo dell'Avis Comunale di Giussano, nell'augurare a tutti i donatori e alle loro famiglie una gioiosa e serena Santa Pasqua, comunica che venerdì 14 aprile la sede resterà chiusa. Buona Pasqua a tutti|
|
|
 |
|
|
|
 |
L'Avis di Giussano in trasferta a Vicenza e Soave

.....

|
|
 |
|
|
|
 |
Il Dott.Egidio Brenna è il nuovo Direttore Sanitario dell'Avis Giussano affiancherà lo storico Direttore Sanitario Dott.Nobile. Entrambi ricevono presso la sede Avis Giussano in Via Zara 18 c/o Scuola Elementare "Ada Negri" a Paina di Giussano il Venerdi sera dalle ore 20,45 alle ore 22,30.
|
|
 |
|
|
|
 |
Il sangue costituisce circa il 5 - 7% del volume corporeo. Nel nostro organismo ne circolano, in media, 4/5 litri.
Il Sangue e
gli Emocomponenti
PARTE corpuscolata
Globuli rossi: (eritrociti o emazie) hanno la funzione di trasportare l'ossigeno ai tessuti eliminando l'anidride carbonica.
Globuli bianchi: (o leucociti) hanno una funzione di difesa dell'organismo. Alcuni servono a distruggere le sostanze estranee penetrate nell'organismo, altri servono alla formazione di anticorpi.
Piastrine: sono i più piccoli elementi del sangue. In un millimetro cubo si trovano circa 300.000 piastrine. La loro urata media è brevissima: 3-5 giorni. La loro funzione è importante nella coagulazione del sangue.
PARTE liquida
Il plasma: rappresenta la componente liquida del sangue, grazie alla quale le cellule sanguigne possono circolare.Il plasma è costituito prevalentemente da acqua (90%), nella quale sono disciolte e veicolate molte sostanze quali proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, ormoni, vitamine, anticorpi, e fattori della coagulazione.
Sicurezza e Test
Sicurezza e test per ogni unità raccolta, sia essa di sangue intero, plasma o piastrine o altri emocomponenti, vengono effettuati accertamenti di laboratorio, atti a valutarne l'idoneità a essere trasfusa e precisamente:
- Emocromo completo per lo studio dei globuli rossi, globluli bianchi e piastrine
- Transaminasi ALT (per lo studio del fegato)
- Sierodiagnosi per la lue o sifilide
- HIV ab 1-2 (per l'AIDS)
- HBsAg (per l'epatite B)
- HCV Ab e ricerca di costituenti virali dell'HCV (per l'epatite C)
- Controlli e determinazione del gruppo sanguigno e del fattore RH
|
|
 |
|
|
|
 |
I tipi di donazione:
- Sangue intero: Questo tipo di donazione ha come scopo il prelievo di sangue intero che verrà reinfuso o lavorato per la preparazione di emoderivati. La donazione ha una durata di circa 10 minuti.
- Plasma (Plasmaferesi): Questo tipo di donazione ha come scopo il prelievo di plasma, è un tipo di donazione extracorporea, attraverso l'utilizzo di separatori cellulari. La donazione ha una durata media di circa 45 minuti.
- Piastrine (piastrinoaferesi): Questo tipo di donazione ha come scopo il prelievo di piastrine è un tipo di donazione extracorporea, attraverso l'utilizzo di separatori cellulari. La donazione ha una durata media di circa 1 ora.
- Donazione multipla di emocomponenti: Questo tipo di donazione ha come scopo il prelievo di plasma e di piastrine è un tipo di donazione extracorporea, attraverso l'utilizzo di separatori cellulari. La donazione ha una durata media di circa 1 ora.
- Autotrasfusione: E' una donazione di sangue dedicata a se stessi, che viene effettuata per alcuni interventi chirurgici.
|
|
 |
|
|
|
 |
vaccinazione antinfluenzale gratis per i donatori di sangue
Con l’arrivo dell’autunno inizia a incombere il pericolo influenza. Negli ultimi inverni l’influenza ha creato molti problemi al sistema di raccolta sangue, con punte di migliaia di donatori messi a letto e conseguenti gravi carenze di sangue.
Per questo, fin dallo scorso 30 maggio, il Ministero della Salute ha stabilito che per l’inverno 2018-2019 il vaccino venga somministrato gratuitamente anche ai donatori di sangue in attività.
La campagna sul territorio di ATS Brianza prende avvio nella settimana del 5 novembre. La vaccinazione potrà essere effettuata presso i Medici di medicina generale (fino al 15 dicembre), oppure presso gli Ambulatori delle Asst di Monza e di Vimercate (previa prenotazione). È necessario presentarsi in ambulatorio muniti di tessera sanitaria e di tesserino Avis.
Per prenotare la vaccinazione:
ASST Monza: da Lunedì a Sabato dalle 8.00 alle 20.00, 800.638638 da telefono fisso e 02 99.95.99 da telefono cellulare
ASST Vimercate: dal lunedì al venerdì (non festivi), dalle ore 16:00 alle 19:00, numero telefonico 039.6657575 dal 25 ottobre al 30 novembre 2018
Elenco Ambulatori ASST:
Brugherio – ambulatorio viale Lombardia 270
Cesano Maderno – via San Carlo 2
Desio – ospedale via Mazzini 1
Limbiate – ambulatorio via Monte Grappa 19
Monza – via De Amicis 17
Muggiò – via Dante 4
Biassono – sede Croce Bianca via Mazzini 37
Carate Brianza – ambulatorio via Mascherpa 14
Lissone – via Don Minzoni 74 e Poliambulatorio via Bernasconi 16
Seregno – ambulatorio via Stefano da Seregno 102
Seveso – ambulatorio via Martiri d’Ungheria 30
Usmate via Roma 85
|
|
 |
|
|
|
|
 |
Plasmaferesi Presso: Centro Formentano Via Bonaparte, 2 Limbiate Tel. 02.9967731
ogni venerdì, sabato, domenica e lunedì dalle ore 07.00 alle ore 10.30
obbligatoria la prenotazione portare carta di identità codice fiscale ultimi esami
|
|
 |
|
|
|
 |

il nuovo indirizzo e-mail è il seguente:
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Manu |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
1572 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
3 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
3 |
Online adesso:
|
|
|
 |
|
|
|
 |
Caro Donatore,
come avrai potuto vedere durante il periodo estivo, il Centro “Vittorio Formentano” è stato sottoposto ad un’importante riqualificazione delle sale di donazione. L’operazione si è resa necessaria per adeguare questa Unità di Raccolta ad una legge europea recepita dal sistema italiano, che definisce nuovi “Requisiti minimi strutturali tecnologici e organizzativi” per tutte le Unità di Raccolta di sangue e plasma, una normativa che va a tutelare sia il donatore che il ricevente.
L’ultimo aggiornamento necessario passa attraverso la tua disponibilità e coscienza ovvero la PRENOTAZIONE della donazione e degli esami di controllo.
Pertanto, con data 1 febbraio al Centro Vittorio Formentano sarà OBBLIGATORIO prenotare la propria donazione /esame di controllo.
La procedura, già funzionante da anni, sarà ora applicata in maniera tassativa; pertanto dovrai effettuare la prenotazione tramite il sito
www.avisprovincialemilano.it
o chiamando telefonicamente al numero 029967731 specificando, e poi rispettando l’orario della prestazione prenotata.
Ti ricordiamo, inoltre, che una volta prenotata la donazione o l’esame di controllo, ti verrà inviata una conferma via mail che è anche l’unico modo per attestare la tua volontà di recarti a fare la donazione in caso di attivazione di assicurazione in itinere. Sicuro della tua comprensione e collaborazione, sappi che al Centro “Vittorio Formentano” ci saranno alcuni associativi che ti spiegheranno ancor più in specifico e di persona, l’importanza di tale atto. Ringraziandoti per la tua continua e fondamentale attività donazionale ti porgiamo distinti saluti.
Giussano 16/01/2015
Il presidente Mario Longoni
|
|
 |
|
|
|